menu
Target
Aziende
Aziende di Servizi
Aziende Farmaceutiche
Società Scentifiche, P.A., Ordini
Professionisti dell'Area Salute
Attività
Formazione
Provider E.C.M
Attività Congressuali
Marketing
Ricerche e Studi
Eventi E.C.M.
Servizi
Corso di Hostess
Segreteria organizzativa eventi
Videoconferenze - Trasmissioni live
Stili e Portali
Strumenti per la comunicazione
Supporti audiovisivi e digitali
Supporti cartacei
Pubbliche Relazioni
Contatti
Dove Siamo
Missione
Comitato Scientifico
Eventi E.C.M.
Eventi Attivi
Eventi Passati
Materiale Eventi
FAQ
Home
Scheda Monitoraggio Evento Residenziale
Stampa
Pannello Controllo
Evento Residenziale:
-Seleziona Evento-
QUINTO CONVEGNO SIO TOSCANA
IV Corso di aggiornamento: percorsi professionaliz
I DISTURBI FUNZIONALI DEL TRATTO DIGESTIVO INFERIO
CORSO DI DERMATOLOGIA: UPDATE IN TEMA DI PSORIASI
BPCO, BRONCHIECTASIE, TUBERCOLOSI: ELEMENTI DI DIA
INTERVENTISTICA CORONARICA ED EXTRACORONARICA COMP
IL FARMACISTA E LE MEDICINE ALTERNATIVE Seminari i
SALVAGUARDARE LA PELLE E PREVENIRE IL MELANOMA: il
Malattie diverse con lo stesso nome: Diabete tipo
CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PRATICA PER MEDICI DI
IL RAPPORTO CON LA PERSONA AFFETTA DA DEMENZA DI A
2° CONVEGNO NAZIONALE La nutrizione artificiale n
CORSO TEORICO PRATICO DI RM MAMMARIA
CORSO TEORICO PRATICO DI RM MAMMARIA
CONOSCERE IL DIABETE
L'APPROCCIO EFFICACE AL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO V
CARCINOMA OVARICO: UN FUTURO PROMETTENTE?
3° CORSO: IL DERMATOLOGO DI FRONTE ALLA TRICOLOGI
IV GIORNATE PISANE di MEDICINA DEL LAVORO 2-3 DICE
TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI E DEI TERZI IN
INFEZIONE TUBERCOLARE: RISCHIO E GESTIONE DEI CAS
VII CONGRESSO NAZIONALE SMIPG Pisa 1-3 Dicembre
UPDATE SULLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTES
INTOLLERANZE ED ALLERGIE ALIMENTARI NELLA PRATICA
LA PREVENZIONE DELLE RIFRATTURE DI FEMORE: QUALE P
IL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLA DONNA ANZIANA
LE REALI NOVITA' NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA
L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELL'INAPPROPRIATEZZA
EPATOCARCINOMA: IL PUNTO SULLA STADIAZIONE E GLI S
ETICA DELLA DECISIONE CLINICA IN EMODIALISI
UP DATE PERSONALITY HEALTH INNOVAZIONE E TELEMEDIC
UNDER 35 - ALMANACCO DELLA MEDICINA DEL GIORNO DOP
L’APPROCCIO AL LINFONODO
LA MALNUTRIZIONE COME FATTORE DI AGGRAVAMENTO DI T
V CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALIZZ
PROPOSTE INNOVATIVE NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DE
ALZHEMEIR ED AMBIENTE PROTESICO
DISTURBI ALIMENTARI E PSICHIATRIA
LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT
SPORT E PSICHIATRIA
L'APPROCCIO EFFICACE AL PAZIENTE CON DIABETE MELLI
SALVAGUARDARE LA PELLE E PREVENIRE IL MELANOMA: IL
V CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALIZZ
MEDICINALI OMEOPATICI NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE P
CORSO DI DERMATOLOGIA: “Update in tema di Psoria
V GIORNATE PISANE di MEDICINA DEL LAVORO
CHIRURGIA ENDOSCOPICA/LASER NEL TRATTAMENTO DELL'I
L'ADEGUATA DETERSIONE DAL BAMBINO ALL'ANZIANO: I C
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON PATOLOGIE OSTEOMETABO
MONITORAGGIO GLICEMICO DEL PAZIENTE OSPEDALIZZATO
HOSPICE E CURE PALLIATIVE
4° CORSO: IL DERMATOLOGO DI FRONTE ALLA TRICOLOGI
PRODOTTI NUTRACEUTICI: I CONSIGLI DEL FARMACISTA
CORSO DI TERAPIA FOTODINAMICA COME - DOVE - PERCHE
CORSO TEORICO PRATICO DI RM MAMMARIA
LA MEDICINA DEL SONNO E IL TERRITORIO: PER UNO SVI
TERAPIA IPOGLICEMIZZANTE ED INSUFFICIENZA RENALE:
LA DEMENZA DI ALZHEIMER E L’AMBIENTE PROTESICO:
UNDER 35 - NUOVE PROSPETTIVE PER LA FORMAZIONE SPE
TOPICS DEL PRESENTE PER LA MEDICINA GENERALE DEL F
CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEL PISA SLEEP AWARD 201
IMID - PISA CONOSCERE E GESTIRE LE MALATTIE INFIAM
MELANOMA COSA C'E' DI NUOVO?
CORSO TEORICO PRATICO DI ECOSTETOSCOPIA Una nuova
NUVOLE PER LA MG: IL FUTURO E' OGGI
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: STATO DELL'ARTE E
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: STATO DELL'ARTE E
UTILIZZO DEI DATI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO C
LE PROBLEMATICHE DERMATOLOGICHE DEL PAZIENTE ANZIA
VI CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALIZ
VI CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALIZ
IL CONTRIBUTO DELL'INFERMIERE NELLA SANITA' IN MOV
TRAPIANTO DI FEGATO E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: PR
ICTUS PREVENZIONE, TERAPIA E RIABILITAZIONE
LE CURE PALLIATIVE: HOSPICE, DOMICILIO E RESIDENZE
II CORSO TEORICO- PRATICO DI BASE: LA CARTELLA SAN
AGGIORNAMENTI IN EMATOLOGIA
LO PSICOLOGO OGGI: AMBITI DI INTERVENTO E STRUMENT
LA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE CRONI
GIORNATE DI ECOGRAFIA NEFROLOGICA IN VALDARNO - I
5° CORSO: DALLA TRICOLOGIA ALLA DERMATOLOGIA
GIORNATE DI ECOGRAFIA NEFROLOGICA IN VALDARNO - II
PANORAMICA SUL TRAPIANTO DI RENE: dalla messa in l
DALLA SOLITUDINE DEL CURATO A QUELLA DEI CURANTI:
QUANDO IL SUONO ENTRA IN OSPEDALE: FONDAMENTI TEOR
SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE E DEGLI ART
FSE E DINTORNI, L'EROGAZIONE INNOVATIVA DEI SERVIZ
CORSO DI DERMATOLOGIA: UPDATE IN TEMA DI PSORIASI
SONNO ED APPARATO DIGERENTE
LE PATOLOGIE INFETTIVE EMERGENTI IN UNA SOCIETA' M
LA RINITE ALLERGICA
STENOSI VERTEBRALI DEL RACHIDE CERVICALE E LOMBARE
LE ANEMIE NELL’AMBULATORIO DEL MMG
NON SOLO SCIENZA: IL MEDICO TRA ETICA, DEONTOLOGIA
SIMPOSIO OSTEOROPOSI FEMMINILE: DALLA MENOPAUSA AL
ECOGRAFIA DEL TORACE: UN AUSILIO IMPORTANTE PER IL
LA CHIRURGIA TELEMATICA: POSSIBILITA' DI SVILUPPO
MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE FRA PRESENTE E FUT
LA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE CRONI
APPROPRIATA ALIMENTAZIONE DEL PAZIENTE NEFROPATICO
VII CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALI
LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE PER LA PRESA IN CARIC
V° CONGRESSO REGIONALE
II° MIDDLE MANAGEMENT DELL'AREA TECNICA
AGGIORNAMENTI IN GASTROENTEROLOGIA
L'INFERMIERISTICA A 360° ATTUALITA' E PROSPETTIVE
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA OGGI IN TOSCANA: RIFLE
LA SALUTE E LA SICUREZZA NEI TRASPORTI TERRESTRI:
INCONTRO CON LO SPECIALISTA: CONDIVISIONE DEL PERC
PROBLEMATICHE ACUTE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO - I MO
VII CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONALI
INCONTRO CON LO SPECIALISTA: LA SINDROME DELLE APN
LA GESTIONE DEL DOLORE MUSCOLO-SCHELETRICO CRONICO
GESTIONE OSPEDALIERA E DOMICILIARE DEL DOLORE E DE
IL RISCHIO CLINICO IN SANITA': LA FIGURA DEL FACIL
INCONTRO CON LO SPECIALISTA: UNO SGUARDO RAPIDO AL
UPDATE IN TEMA DI PSORIASI, MELANOMA MALIGNO CUTAN
GIORNATA DI STUDIO E RIFLESSIONE SULL'INFERMIERIST
IV Edizione CO.ME.LAB.- I GIORNATA
IV Edizione CO.ME.LAB.- II GIORNATA
AGGIORNAMENTI IN GASTROENTEROLOGIA - PISA
AGGIORNAMENTI IN GASTROENTEROLOGIA - AREZZO
VIII CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONAL
PANCIA GONFIA Segno e sintomo di disturbi da ricon
LA MIA VITA CON IL DIABETE dal rifiuto, all'accett
1° Convegno Livornese: TRATTAMENTO E PREVENZIONE
AGGIORNAMENTI IN GASTROENTEROLOGIA
OSTEOPOROSI E PRATICA CLINICA: CONTROVERSIE E NOVI
IL MIDDLE MANAGEMENT NELLA GESTIONE DELLA SANITÀ
IL CARCINOMA OVARICO RECIDIVANTE: INQUADRAMENTO DI
--ISCRIZIONE PER INFERMIERI-- TERAPIE DI SUPPORTO
TERAPIE DI SUPPORTO IN ONCO-EMATOLOGIA: AGGIORNAME
DIABETE: NUOVE OPPORTUNITA' TERAPEUTICHE, NUOVI MO
CONGRESSO LICE TOSCANA UMBRIA MARCHE. EPILESSIA: G
LA GESTIONE IN DEA DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMIN
VIII CORSO DI AGGIORNAMENTO: PERCORSI PROFESSIONAL
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
GIORNATE DI AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA 2 ED: Integ
LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
LA CORRETTA GESTIONE DEL DOLORE: DOLORE ACUTO NON
IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E BIOLOGICO NELL'AMBITO
AGGIORNAMENTI IN GINECOLOGIA Trattamento dell'atro
LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNO
SUPERANDO LE COLONNE D'ERCOLE DEL 'NON SI VEDE IN
PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI IN MEDICINA GENERALE
2° Convegno Livornese: FERITE DIFFICILI: ULCERE V
LA MALATTIA NEOPLASTICA OLIGOMETASTATICA: Perche',
11 MINUTES OF SLEEP IN PISA Hot topics in Sleep Ph
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
LO STRESS LAVORO CORRELATO E IL DISAGIO PSICHICO N
IL MIDDLE MANAGEMENT NELLA GESTIONE DELLA SANITÀ
MEDITAZIONE PER PSICOLOGI
DIABETE DI TIPO 2: Recenti acquisizioni terapeutic
RADIOLOGIA E RADIOPROTEZIONE:ASPETTI DI PARTICOLAR
LA SALUTE IN VACANZA
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI & REFERR
PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI IN MEDICINA GENERALE
INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DERMATOLO
LA CHIRURGIA D'URGENZA E IL CENTRO CLINICO DEL TRA
VULVOVAGINITI: IL TALLONE D'ACHILLE DEL GINECOLOGO
OSTEOPOROSI E CARCINOMI DELLA PROSTATA E DELLA MAM
CONGRESSO LICE TOSCANA UMBRIA MARCHE. L'EPILESSIA
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLE IMID NELL'AREA NO
AGGIORNAMENTI DI MEDICINA DELLO SPORT E SUE APPLIC
PASSIONE, ECLETTISMO E CREATIVITA' IN ECOGRAFIA MU
NUOVE ACQUISIZIONI SUI FARMACI EQUIVALENTI, DOPO 2
PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI IN MEDICINA GENERALE
LE NUOVE SFIDE PER UNA DIABETOLOGIA MODERNA. CORSO
ENCEFALOPATIA EPATICA
RADIOTERAPIA ONCOLOGICA ED ONCOLOGIA MEDICA: IL GI
LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON COMPLICANZE
II CONGRESSO PROVINCIALE CIVES
HP e IBS: solo due sigle?
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA MEDICA - EDIZI
LA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE ALLA LUCE DEL DDL
CORSO PERMANENTE DI FORMAZIONE SUL CAMPO PER LA G
HP e IBS: solo due sigle?
PREVENZIONE SECONDARIA NELLA PRIMA E SECONDA INFAN
INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO NEL TROMBOEMBOLIS
HCC IN CIRROSI: I TRATTAMENTI LOCO-REGIONALI
INSERIMENTO AL LAVORO DEL SOGGETTO AFFETTO DA PAT
I FARMACI EQUIVALENTI DOPO 20 ANNI DI IMPIEGO IN I
IL FARMACO EQUIVALENTE: FOCUS SU EFFICACIA E SICUR
IL MAL DI SCHIENA: PROBLEMA SOCIALE E OCCUPAZIONAL
INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DERMATOLO
10° MYELOMA PRACTICAL STAGE: CORSO TEORICO-PRATIC
FOCUS SULLA CARENZA MARZIALE: NUOVE CONOSCENZE ED
FOCUS ON: MALATTIE DA MENINGOCOCCO
ULTIME FRONTIERE TERAPEUTICHE E SCELTE RAZIONALI P
PRESERVAZIONE DELLA FERTILITA E QUALITA DELLA VITA
HP e IBS: solo due sigle?
CORSO TEORICO PRATICO DI NURSING INFERMIERISTICO S
UNA GIORNATA IN LINGUA ARABA PER INFERMIERI ED.1
PROFILO DI ASSISTENZA PER IL PAZIENTE IPERURICEMIC
LE COMPETENZE NON TECNICHE NELLE MAXIEMERGENZE SAN
UNA GIORNATA IN LINGUA ARABA PER INFERMIERI ED.2
L'INFERMIERE FA YOGA ED.1
L'INFERMIERE FA YOGA ED. 2
CORSO PERMANENTE DI FORMAZIONE SUL CAMPO PER LA G
VI CONVEGNO PISANO DI AGGIORNAMENTO IN ECOGRAFIA M
LA NUOVA RESPONSABILITA' SANITARIA DOPO LA LEGGE G
IL FARMACO EQUIVALENTE: FOCUS SU EFFICACIA E SICUR
PERCORSI PROFESSIONALIZZANTI IN MEDICINA GENERALE
SANITA': INSIEME VERSO IL CAMBIAMENTO
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA MEDICA - EDIZI
DONNA E ANDROGENI
LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL DOLORE: INTEGRAZ
CURARE IL PAZIENTE CON DIABETE DI TIPO 2
GIORNATA DELL'INFERMIERE 2018 - II EDIZIONE
GESTIONE DELL'ANEMIA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINA
GIORNATA DELL'INFERMIERE 2018 - I EDIZIONE
CORSO TEORICO PRATICO DI NURSING INFERMIERISTICO S
LA COLONSCOPIA IN SEDAZIONE: “MITO O REALTA?”
MEDICI E PAZIENTI AFFRONTANO INSIEME IL MELANOMA
GESTIONE DELL'ANEMIA: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINA
APPROPRIATEZZA NELLA VALUTAZIONE E NELLA TERAPIA
PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DA PNEUMOCOC
TUMORI NEUROENDOCRINI: NUOVE PROSPETTIVE
LA VALUTAZIONE DEL DEFICIT MNESICO-COGNITIVO INIZI
INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DERMATOLO
Corso di aggiornamento per Responsabile di segrete
LA GIORNATA DEL RENE
UPDATE SUL RUOLO DELL'ACIDO URICO NELLA STRATIFICA
Management del paziente con Fibrosi Polmonare Idio
COMPLICAZIONI INTERNISTICHE NEL DISMICROBISMO INTE
OMOGENITORIALITÀ NEI SUOI ASPETTI E MODELLI: RICO
Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica,
FOCUS SULL’ANEMIA SIDEROPENICA: INQUADRAMENTO E
Corso teorico-pratico per Tutor dell’Apprendimen
COMPETENZE INFERMIERISTICHE AVANZATE
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA,
Come valuta a distanza di tempo l'efficacia dell'evento per la sua formazione continua?:
-Seleziona-
Molto efficace
Efficace
Abbastanza efficace
Parzialmente efficace
Inefficace
Ritiene di averne tratto vantaggio per la sua attivita' professionale?:
-Seleziona-
Mi ha stimolato ha cambiare in modo rilevante alcuni aspetti della mia attivita' professionale
Mi ha stimolato a modificare alcuni elementi della mia attivita' professionale
Mi ha stimolato a modificare alcuni aspetti dopo aver acquisito ulteriori informazioni
Mi ha confermato che non ho necessita' di modificare la mia attivita' professionale
Non ho imparato nulla per la mia attivita' professionale
Rispetto agli argomenti trattati vorrebbe approfondire alcuni contenuti dell'evento formativo?:
No
Sì
In caso positivo quali contenuti vorrebbe approfondire?:
Consiglierebbe ad un collega di partecipare ad una riedizione dell'evento formativo?:
No
Sì
Proposte e suggerimenti:
Powered by
Neonevis Srl
template-joomspirit.com
Back to top
Su questo sito potremo usare dei cookies. Navigandolo accetti espressamente il loro utilizzo.
Ok, ho capito.
Approfondisci