Sono stati assegnati 4.0 (Quattro) CREDITI E.C.M. per la figura professionale del Medico Chirurgo appartenente alle seguenti discipline:
ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, EMATOLOGIA, GINECOLOGIA OSTETRICIA, MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA, MEDICINA GENERALE, MEDICINA INTERNA, MEDICINA TRASFUSIONALE, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO - CLINICHE E MICROBIOLOGIA), REUMATOLOGIA
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche.
Razionale:
Il Corso si propone di fornire un aggiornamento per una corretta e comune gestione, nell’ambito di una strategia comune e condivisa tra Ospedale e Territorio, appunto multidisciplinare, del paziente con anemia in relazione alle diverse patologie che possono determinarla e alle prospettive terapeutiche.
Spesso il paziente anemico è infatti un paziente complesso, cardiopatico, nefropatico e quindi la corretta gestione anche ai fini di una ottimizzazione delle risorse non può prescindere da un confronto ed una interazione tra i vari operatori.
Obiettivo del Corso è quello di puntualizzare le strategie per una gestione condivisa tra Medici di Medicina Generale e Specialisti con particolare attenzione agli snodi decisionali atti ad identificare e migliorare l’approccio terapeutico per il paziente affetto da anemia.
Responsabili scientifici:
Barbara Baldini - Medico di Medicina Generale - Azienda USL Toscana Centro - Firenze
Lidia Casalini - Medico di Medicina Generale - Azienda USL Toscana Centro - Firenze
|