Sono stati assegnati 2.0 CREDITI E.C.M. per la seguente figura professionale
1- MEDICO CHIRURGO
Appartenente alle figure professionali:
CARDIOLOGIA; CONTINUITÀ ASSISTENZIALE; EPIDEMIOLOGIA; IGIENE, EPIDEMIOLOGIA E SANITÀ PUBBLICA; GERIATRIA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA;
NEFROLOGIA; MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA
2 – INFERMIERE
Razionale:
L'evento ha lo scopo di pubblicizzare i risultati e lo stato dell'arte dei seguenti progetti di ricerca e di cooperazione internazionale:
-“Development of a service interface method (WebService) between family care physicians operating in a primary care setting and nephrologists, for the prevention, diagnosis and treatment of kidney damage in patients with type II diabetes mellitus"
-"Hypertension in high school students: genetic and environmental factors"
-"Prevenzione, diagnosi precoce e cura dell’Insufficienza renale cronica nel Dipartimento di León – Nicaragua (fase 2)"
Questi studi hanno raggiunto risultati significativi che permetteranno di sviluppare la prevenzione dell’insufficienza renale cronica e migliorare l’assistenza sanitaria ai pazienti.
Con il primo progetto è stata realizzata una cartella informatizzata che permette lo scambio di informazioni tra Medico di Medicina Generale e Nefrologi, per garantire ai pazienti diabetici una diagnosi precoce e il trattamento più adeguato;
Con il secondo sono stati studiati i fattori che in età adolescenziale portano alla comparsa dell’ipertensione arteriosa, al fine di mettere in atto le campagne di prevenzione che consentano di evitare che un rischio potenziale si trasformi in un’effettiva condizione patologica;
Con il terzo progetto sono stati realizzati studi epidemiologici su una particolare forma di insufficienza renale cronica, nota come “nefropatia mesoamericana”, che in Nicaragua assume le dimensioni di una vera e propria epidemia, per individuarne le cause e ridurre l’incidenza della malattia sia pure in un Paese a risorse finanziarie limitate.
L’obiettivo di questo Corso è quello di apprendere i risultati di questi studi e discuterli al fine di valutare la possibilità di proseguire il lavoro iniziato allargando anche le reti di partenariato.
Responsabile Scientifico:
Stefano Bianchi - Direttore U.O. Complessa di Nefrologia e Dialisi ASL Toscana Nord Ovest Livorno Sud - Segretario Nazionale Società Italiana di Nefrologia
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche. |