Sono stati rilasciati N. 6 crediti E.C.M. per le seguenti figure professionali:
Medico chirurgo appartenente alle seguenti discipline:
Anatomia patologica - Continuità assistenziale - Dermatologia - Gastroenterologia - Medicina Generale - Medicina Interna – Nefrologia - Oftalmologia - Reumatologia
Infermiere
Farmacista
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dr. Franco Marsili: Direttore U.O.C. di Dermatologia Ospedale Versilia - Lido di Camaiore (LU)
RAZIONALE:
Le malattie infiammatorie croniche in ambito dermatologico, reumatologico, gastroenterologico, possono essere molto invalidanti e condizionare negativamente la qualità della vita dei pazienti che ne sono affetti, riconoscono una patogenesi comune legata ad una alterazione dei meccanismi immunologici che portano ad uno stato infiammatorio cronico.
Nella prima sessione verrà effettuato, mediante la presentazione e discussione interattiva di casi clinici emblematici, “l’inquadramento diagnostico-terapeutico” di problematiche relative a pazienti affetti da Psoriasi e comorbidità. In questa sessione i partecipanti si confronteranno nella discussione di casi clinici selezionati per mimare situazioni professionali quotidiane, quindi sarà possibile in questo modo fornire strumenti concettuali mirati alla valutazione e gestione dei pazienti. La pratica clinica, oltre agli studi, ha dimostrato che, grazie ai nuovi trattamenti a disposizione, è possibile ottenere risultati terapeutici importanti, uniti ad un elevato grado di soddisfazione dei pazienti.
In questa sessione si parlerà anche di idrosadenite suppurativa ed in particolare verrà presentata l’esperienza maturata in questi anni, all’Ospedale Versilia.
Nella seconda sessione saranno trattati vari argomenti a carattere dermatologico alla luce delle recenti acquisizioni in tema di trattamento.
La terza sessione sarà dedicata alla dermatologia oncologica con particolare riferimento alla diagnosi clinica e demoscopica.
Nella quarta sessione, rivolta a tutto il target del Convegno, si affronterà il tema del lavoro in team e dell'interazione nell'ambulatorio Dermatologico tra diversi Medici Specialisti, Medici di medicina Generale e altre figure professionali quali gli infermieri.
Acquisizione dei Crediti Formativi E.C.M.
In base al Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all’Accordo Stato - Regioni del 5 novembre 2009 e per l’accreditamento approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua il 13 gennaio 2010), è necessaria la presenza effettiva del 90% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo. Inoltre è necessario il superamento del test di apprendimento E.C.M. rispondendo correttamente ad almeno il 75% di quesiti.
|