Sono stati assegnati 6.5 CREDITI E.C.M. per le figure professionali del
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
CATEGORIE PROFESSIONALI:
1 - MEDICO CHIRURGO Appartenente alle seguenti AREE SPECIALISTICHE: Oncologia, Medicina Nucleare
OBIETTIVO FORMATIVO: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP) (1)
Responsabili scientifici:
Dr. Sergio Ricci - Specialista in Oncologia Medica - Direttore U.O. Oncologia Medica 1 A.O.U. Pisana Polo Oncologico Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Dr. Enrico Vasile - Specialista in Oncologia Medica Dirigente Medico U.O. Oncologia 2 Medica Polo Oncologico Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Razionale:
I Tumori Neuroendocrini sono un gruppo di patologie complesse con incidenza in aumento.
Originano prevalentemente dal tratto gastroenterico o dal polmone.
Prevedono trattamenti spesso multidisciplinari che coinvolgono pertanto diverse figure professionali specifiche tra le quali certamente quella dell’oncologo e del medico nucleare hanno un ruolo centrale.
In aggiunta alla terapia chirurgica e alle chemioterapie convenzionali, sono oggi disponibili ulteriori possibilità? di trattamento, tra cui i farmaci a bersaglio molecolare e trattamenti radiometabolici, ma anche nuovi farmaci per il trattamento sintomatico.
Obiettivo di questo Corso è la discussione della gestione multidisciplinare ottimale dei pazienti con tumori neuroendocrini nelle diverse fasi della malattia.
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche. |