Sono stati assegnati 4.0 CREDITI E.C.M. per le figure professionali del
1- MEDICO CHIRURGO Appartenente alle figure professionali:
ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, IGIENE, EPIDEMIOLOGIA SANITA’ PUBBLICA, MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO, MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO, MEDICINA GENERALE MMG, MEDICINA INTERNA, MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA, ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGIA)
2 - FARMACISTA (Territoriale – Ospedaliero)
RAZIONALE SCIENTIFICO:
Secondo i dati più recenti dell’OMS, la patologia pneumococcica è la prima causa di morbilità e mortalità prevenibile da vaccino. L’approccio al tema delle malattie infettive nello scenario nazionale ed europeo sta cambiando, si sta verificando un gap tra le raccomandazioni vaccinali e il loro adempimento. I vaccini di solito vengono immaginati come una misura sanitaria rivolta all’infanzia anche se ci sono sempre più dimostrazioni della loro utilità nell’adulto con evidenze di riduzione di morbosità, complicanze e mortalità in particolare in persone con età superiore ai 50 anni. Pertanto l’uso appropriato dei vaccini da parte di tutti gli attori del sistema sanitario potrà sicuramente avere un impatto positivo di natura economica riducendo i costi sanitari e contribuire ad una migliore qualità di vita dei soggetti a rischio sani e malati. L’obiettivo è quindi quello di sensibilizzare gli attori del sistema sanitario interessati a questa problematica creando un momento di confronto e dibattito per tracciare un possibile percorso condiviso per la gestione ottimale dei pazienti con particolare riferimento alla sinergia di competenze professionali e alla condivisione delle evidenze scientifiche.
Responsabili scientifici:
Filippo Calcini - Medico di Medicina Generale - Specialista in Ginecologia Ostetricia
Coordinatore corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, sede di Pisa - Azienda USL Toscana Centro
Stefano Cardamone - Medico di Medicina Generale - Specialista in Chirurgia Generale - Azienda USL Toscana Nord Ovest
Luca Puccetti - Medico di Medicina Generale - Specialista in Reumatologia Coordinatore di AFT Pisa - Azienda USL Toscana Nord Ovest
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche. |