Sono stati assegnati 2.0 CREDITI E.C.M. per le figure professionali del
TARGET
1- MEDICO CHIRURGO
Appartenente alle figure professionali:
CONTINUITA’ ASSISTENZIALE, ENDOCRINOLOGIA, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, GERIATRIA, GINECOLOGIA OSTETRICIA, MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE, MEDICINA GENERALE MMG, MEDICINA INTERNA, REUMATOLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
2 - FARMACISTA (Territoriale – Ospedaliero)
RAZIONALE SCIENTIFICO:
Negli ultimi anni si è posta crescente attenzione sul ruolo dell’ipovitaminosi D nella genesi di patologie dell’apparato scheletrico ed extrascheletrico. Sono aumentati i test per la determinazione dei livelli plasmatici della OHVITD3 con aggravio dei costi, inoltre la supplementazione e le terapie con vitamina D e derivati vengono effettuati in modo assai disomogeneo ed empirico. Con questo Corso ci si propone di definire il ruolo della vitamina D nella regolazione dei complessi meccanismi fisiologici e fisiopatologici dell’apparato scheletrico e degli apparati extrascheletrici, al fine di favorire un utilizzo razionale della supplementazione e della terapia con vitamina D nelle diverse situazioni d’uso clinico.
Responsabili scientifici:
Filippo Calcini - Medico di Medicina Generale - Specialista in Ginecologia Ostetricia
Coordinatore corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, sede di Pisa - Azienda USL Toscana Centro
Silvia Maffei - Dirigente Medico Specialista in Ginecologia - Fondazione Toscana Gabriele Monasterio Pisa
Stefano Cardamone - Medico di Medicina Generale - Specialista in Chirurgia Generale - Azienda USL Toscana Nord Ovest
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche. |