Sono stati assegnati 7.0 CREDITI E.C.M. per le figure professionali del
TARGET: MEDICO CHIRURGO
Appartenete alle seguenti discipline:
- ANESTESIA E RIANIMAZIONE
- CONTINUITA’ ASSISTENZIALE
- MEDICINA E CHIRURGIA D’ACCETTAZIONE E DI URGENZA
- GERIATRIA
- MEDICINA GENERALE – MMG
- MEDICINA INTERNA
- MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
- ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
- REUMATOLOGIA
RAZIONALE SCIENTIFICO:
Il dolore acuto e le riacutizzazioni del dolore cronico sono le principali cause di accesso all'ambulatorio del MMG, sono causa di sofferenze e di enormi costi sanitari e sociali. Rappresentano quindi un importante problema di salute pubblica e una sfida fondamentale per la medicina. Il medico di medicina generale (MMG), primo interlocutore del paziente con queste tipologie di dolore, deve gestire spesso una situazione complessa, che può necessitare anche di competenze specialistiche. Si rende così necessario un confronto tra il MMG e specialisti per definire un appropriato percorso diagnostico terapeutico condiviso e personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente. Il Percorso formativo sarà tenuto da medici di medicina generale e da specialisti delle discipline attinenti, che cercheranno di condividere con i partecipanti gli interventi clinici da implementare nella pratica clinica.
Verranno, in questo contesto, esaminati e discussi anche gli obblighi, i limiti e le possibilità di uso dei farmaci analgesici, anche in relazione alle norme sulla circolazione dei veicoli e sul lavoro. Verranno descritti casi clinici di pazienti, affetti da dolore di diversa natura, rappresentativi della complessità clinica, al fine di discutere i provvedimenti diagnostici e terapeutici appropriati nelle diverse situazioni.
Il Corso si propone quindi di puntualizzare le tecniche e le strategie per la gestione condivisa tra specialisti e Medici di Medicina Generale al fine di migliorare l'appropriatezza prescrittiva dei farmaci antidolorifici.
Responsabile scientifico:
Dr. Luca Puccetti - Medico di Medicina Generale - Specialista in Reumatologia
Coordinatore di AFT Pisa - Azienda USL Toscana Nord Ovest
Coordinatori scientifici:
Dr.ssa Laura Bazzichi - Specialista in Reumatologia U.O. Reumatologia Ospedale Santa Chiara Azienda USL Toscana Nord Ovest (PI)
Prof. Michelangelo Scaglione - Specialista in Fisiatria - Ortopedia e Traumatologia
Direttore 1° U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale Cisanello Azienda USL Toscana Nord Ovest (PI)
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M.
è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta
compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario.
L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche. |